Traduzioni:
È vero il detto
"traduttore, traditore"?

Bookmark and Share

Se hai mai avuto necessità di traduzioni, forse ti sarai chiesto: "Ma cosa c'è di speciale nel fare una traduzione, cosa c'è di difficile? Devi solo sostituire le parole in una lingua con le stesse in un'altra." Beh, non è esattamente così.

Io ho iniziato a fare traduzioni un po' per caso, avevo imparato l'inglese perché mi piaceva, leggendo vari libri musicali che non trovavo in italiano e soggiornando in Inghilterra. Poi capita che qualcuno sa che conosci una lingua e ti chiedono "Mi puoi tradurre questo per piacere?... Mi aiuti?..." Così ho iniziato, ma ben presto mi sono accorta che non si trattava solo di "sostituire le parole in una lingua con le stesse in un'altra", ma che bisognava risolvere problemi creati da parole o frasi intraducibili e, in un certo senso, riscrivere il testo. Allora, semplicemente per mio interesse personale, ho iniziato a leggere libri su come tradurre, libri che spiegavano come affrontare e risolvere questi problemi. Così, finora ho eseguito varie traduzioni di argomento musicale (quattro libri su violino e violauno su un'opera, due favole musicali, un gioco musicale per computer) ed altro.


Testimonianze sulle mie traduzioni

"Ho piena fiducia nella accuratezza del lavoro di Monica e non ho alcuna esitazione a consigliarla ad altri che necessitano di un servizio di traduzione efficiente e ad un buon rapporto qualità-prezzo."

Andrew Spinelli www.ingleseperfetto.com/


"Ci sono molte opinioni diverse su ciò che costituisce una buona traduzione e diversi tipi di lavori di traduzione richiedono senza dubbiodiversi tipi di conoscenza specialistica. Si dice spesso che un traduttore dovrebbe sempre tradurre verso la sua lingua madre. Io non sono d'accordo. Da studioso, ciò di cui voglio essere sicuro è che il traduttore abbia compreso ogni sfumatura del testo originale nel modo più preciso possibile. Ciò significa che preferisco avvalermi di una persona madrelingua della lingua in cui è scritto il testo e preferibilmente qualcuno con una comprensione profonda dell'argomento di cui si discute. Sono stato molto soddisfatto delle traduzioni eseguite da Monica Cuneo di vari testi italiani riguardanti l'opera lirica. Li ha tradotti con grande fedeltà, spiegato ciò che era 'intraducibile', ove necessario, e la sua esperta conoscenza della musica le ha permesso di comprendere con sicurezza un gran numero di termini specialistici. Inoltre, non considera la traduzione un procedimento che si svolge in un'unica fase, e ha risposto volentieri alle mie domande ed è stata sensibile ai miei suggerimenti riguardanti le sue traduzioni, la cui prima versione abbiamo trattato come 'lavoro in corso'. A chiunque desidera questo tipo di relazione attiva con un traduttore, la consiglio davvero vivamente."

Prof. David Chandler
Professore di Letteratura Inglese, Università Doshisha, Kyoto

per il quale ho tradotto articoli per il suo libro sull'opera La Nave di Italo Montemezzi.


Leggi una delle mie traduzioni musicali: un programma da concerto per la  London Symphony Orchestra, Concerto per violoncello e orchestra, di Shostakovich (il mio nome è alla fine dell'articolo).


Traduzioni automatiche?

In italiano esiste l'espressione "traduttore, traditore" che esprime la possibilità, il rischio che traducendo un testo ne venga tradito il significato o lo stile.

Un traduttore automatico sarà sicuramente un traditore del testo, poiché non può capire le sfumature, le differenze di contesto e perciò il significato specifico di una parola, non può capire quando tradurre alla lettera (parola per parola) o cambiare le parole per mantenere il senso.

Un traduttore automatico va bene per capire più o meno il senso di un testo non troppo complicato o per farsi un po' di risate, ma se vi serve una traduzione fatta come si deve, deve essere fatta da un traduttore professionista. Inoltre, in tutte le lingue molte parole hanno più di un significato a seconda del contesto, ci sono delle convenzioni, alcune cose che vanno tradotte ed altre no ed un traduttore automatico ben difficilmente potrà riconoscere tutto ciò.

Esistono vari programmi che in un certo senso fanno un po' una traduzione automatica. Quello che in realtà fanno è questo: conservano in una memoria tutte le espressioni o parole tecniche tradotte, così se lo stesso testo, o un altro, contiene una frase che è già stata tradotta e salvata (dal traduttore) nella memoria, il programma suggerisce al traduttore di usare quella stessa traduzione e gli risparmia un bel po' di tempo. Comunque, è sempre il traduttore che in partenza decide come tradurre una frase o una parola particolare e la salva.

Questi programmi di aiuto per la traduzione (chiamati CAT software, Computer Aided Translation, software per la traduzione assistita dal computer) vengono usati specialmente per tradurre testi in cui si ripetono varie volte le stesse frasi che devono essere sempre uguali, come ad esempio manuali tecnici con istruzioni per l'uso e tutti i software. Se il traduttore dovesse ritradurre manualmente sempre le stesse frasi ci metterebbe molto più tempo e ci potrebbero essere delle traduzioni leggermente diverse per la stessa frase. Comunque, per la traduzione di testi letterari o specialistici, ci vorrà sempre qualcuno che le faccia a mano.

Tradurre è tutto un altro paio di maniche

Come già detto, certe espressioni non esistono in un'altra lingua, o meglio, ogni lingua ha le sue espressioni tipiche e per me conoscerle è affascinante perché fanno capire meglio la cultura di un paese, di un popolo.

Tradotti alla lettera, questi modi di dire non hanno proprio senso, perciò il traduttore deve capire cosa significano nella lingua di partenza e poi trovare un'espressione equivalente o simile nella lingua di arrivo che mantenga il senso, il significato originale pur con parole diverse. Ecco un paio di esempi.

Si sa che gli inglesi hanno la passione per il tè e in inglese c'è la frase: It's not my cup of tea. Tradotta alla lettera significa Non è la mia tazza di tè, che può aver senso se si parla di tè ma non nel modo in cui viene usata colloquialmente in inglese, che vuol dire Non è la cosa che fa per me, o ciò che uno preferisce.

Un altro esempio è It's another kettle of fish, che letteralmente significa, circa, È un altro piatto di pesci, che in italiano non ha senso ma il cui significato corrisponde a È un altro paio di maniche.

Un altro esempio è il proverbio Una rondine non fa primavera. In inglese c'è proverbio molto simile, l'unica differenza è che dice: One swallow doesn't make summer, che significa Una rondine non fa estate, perché le rondini arrivano in Inghilterra più tardi durante la loro migrazione dall'Africa. Un altro esempio ancora è quando si vuole dire che qualcosa costa molto, in italiano si dice Costa un occhio della testa, in inglese si dice It costs an arm and a leg, che vuol dire Costa un braccio e una gamba. Perciò una traduzione letterale sarebbe "corretta" ma non rifletterebbe l'uso del proverbio in un altro paese (quindi, in realtà sarebbe  sbagliata). Allora deve essere adattata all'uso dell'altro paese (ciò si chiama "localizzazione").

Come si vede, espressioni del genere sono divertenti, ma tradotte male possono stravolgere un testo e renderlo incomprensibile.

L'importanza di essere fedeli

Ecco un altro esempio di traduzione in cui è necessario e più importante mantenere il senso del testo che tradurre le parole esatte, in mancanza di una parola corrispondente: si tratta del titolo della commedia The importance of being earnest, di Oscar Wilde. Questo è proprio un caso in cui veramente il traduttore può diventare un traditore del (doppio) senso del testo e delle intenzioni dell'autore. Oscar Wilde gioca sull'omofonia (stesso suono) delle parole earnest e Ernest: essendo una commedia, da rappresentarsi in un teatro, più che un romanzo da leggere, il pubblico sente il suono uguale delle due parole, non le vede scritte, perciò può esistere il gioco di parole.

  • Ernest è semplicemente il nome Ernesto
  • earnest significa serio, onesto, convinto, in buona fede, sincero...

Poiché in italiano non esiste una parola che suoni come il nome Ernesto ma che abbia anche l'altro significato, è necessario trovare un'altra parola che racchiuda i due sensi.

Ho visto questo titolo tradotto in modi diversi, più recentemente tradotto come L'importanza di chiamarsi Ernesto, che traduce la parola earnest in Ernesto, mettendo in risalto il nome maschile. In questo modo, però, si perde tutto il doppio senso, che nella commedia viene ampiamente sfruttato, che nasce dalla presenza di un uomo di nome Ernest che era earnest, cioè serio, onesto, convinto, in buona fede, sincero... (mi domando come abbia fatto il traduttore a rendere in italiano le battute che nel testo originale hanno un doppio senso!)

Poiché Wilde nel titolo scrive earnest (non Ernest), significa che intendesse dare più importanza alla qualità personale che al nome. Inoltre nella commedia si svolgono un sacco di equivoci e si capisce che Wilde volesse sottolineare l'importanza di essere serio, onesto, convinto, in buona fede, sincero...

In italiano c'è un nome maschile, Franco, che si può prestare a questo doppio senso ed in passato avevo visto questo titolo tradotto in L'importanza di essere francoInfatti franco significa anche onesto, sincero e perciò, pur non essendo la traduzione esatta delle parole, è ciò che più si avvicina a mantenere il senso della frase e l'intenzione dell'autore. Quindi, se vi capita di vedere delle traduzioni con parole tradotte non esattamente come sono nell'originale, sapete che vi può essere una ragione di questo tipo.

Traduzioni specialistiche

Un traduttore professionista può tradurre qualunque testo di argomento generale o leggermente tecnico, ma se le traduzioni richiedono la conoscenza specifica di una materia, è necessario che il traduttore sia specializzato in quella materia, perché conoscerà i termini tecnici utilizzati, le procedure, le situazioni e potrà così capire bene il testo originale e spiegarlo in un altra lingua. Così, molte volte i traduttori hanno alle spalle, o hanno avuto, anche un altro lavoro o studio specialistico (per esempio sono laureati in medicina, ingegneria, giurisprudenza, geologia, ecc.) che consente loro di effettuare traduzioni di testi altamente specializzati. 

Questo vale anche per le traduzioni musicali e infatti varie volte non ho trovato nei dizionari (che sono pur sempre limitati) la traduzione di certe parole tipiche del linguaggio dei musicisti, ma le ho potute tradurre perché ne conoscevo il senso e l'uso per esperienza o da fonti diverse dai dizionari. Ecco qui di seguito un esempio musicale.

Paganini e il traduttore

Paganini, si sapeva, aveva fatto un patto col diavolo, perciò poteva eseguire cose "impossibili" per i comuni mortali. Mi sa che doveva essere proprio vero perché tempo fa, su una diffusa rivista musicale italiana, ho letto un articolo su qualcosa di ancora più misterioso (almeno per me, all'inizio della lettura) che Paganini faceva spesso nelle sue composizioni, in particolare l'articolo si riferiva ad un concerto per violino e orchestra. Paganini iperaccordava, usava l'iperaccordatura. Ora, io suono la viola, ma questa pratica veramente non l'avevo ancora incontrata, non riuscivo a capire cosa fosse, inizialmente ho pensato che fosse veramente qualcosa di appena scoperto su Paganini. Poi ho letto che l'articolo era una traduzione dall'inglese e allora ho cercato di immaginare come potesse essere stato scritto in inglese. Alla fine ho capito che l'articolo trattava dell'abitudine di Paganini (e peraltro generalizzata fino a tutto il XIX secolo) di usare la scordatura, cioè un'accordatura dello strumento diversa dalla solita.

Paganini spesso accordava il violino in maniera diversa da quella normale. In questo caso, l'articolo si riferiva al concerto in "RE maggiore" che in realtà era scritto in MI bemolle per l'orchestra, con la parte del violino solista in RE, ma con il violino accordato un semitono più alto del normale (esattamente lo stesso accorgimento usato da Mozart per la viola nella sinfonia concertante per violino, viola e orchestra). E questa sarebbe l'iperaccordatura! Evidentemente il traduttore di quell'articolo non si intendeva molto di musica e ancor meno di violino e ha addirittura inventato una parola cercando di tradurre.

Perciò, fate bene attenzione a quale traduttore vi affidate per le vostre traduzioni.

Concerto in giardino

Per finire con una nota allegra, quello che segue potrebbe essere il risultato della perfetta traduzione letterale di un programma di concerto, ma potrebbe anche essere una presentazione di composizioni floreali o una conferenza in un orto botanico con intrattenimento musicale. Buon divertimento!

"Il miglior rappresentante in questo campo, che ha coltivato ed ampliato come nessun altro prima di lui, e a cui dobbiamo una ricca fioritura di composizioni, stasera è con noi Guglielmo Primula che ci delizierà con la sua viola e il fiore di campo, sotto la direzione del maestro giardiniere ed il suo gruppo di fiori musicali.

Saremo allietati anche dalle melodie degli uccellini e potremo gustarci un po' di musica acquatica e musica per dei magnifici fuochi artificiali."

Traduzione corretta

"Il miglior rappresentante in questo campo, che ha coltivato ed ampliato come nessun altro prima di lui, e a cui dobbiamo una ricca fioritura di composizioni, stasera è con noi William Primrose che ci delizierà con la sua viola e Flos campi, sotto la direzione del Maestro Gardiner con il suo gruppo Flores Musicae.
Saremo allietati anche da melodie di Uccellini e potremo gustarci brani di Musica sull'acqua e Musica per i Reali fuochi d'artificio."


Se hai bisogno di Traduzioni vai a Scrivimi

Vai a Traduzioni musicali o Libri su violino e viola o La Nave per vedere le mie traduzioni di alcuni libri

Monica Cuneo aiuta violinisti e violisti a suonare più facilmente e liberamente, senza dolori, lesioni e paura del pubblico

Aiuto violinisti e violisti a suonare più facilmente e liberamente, senza dolori, lesioni e paura del pubblico.
Fai clic qui per saperne di più

New! Commenti

Cosa ne pensi? Lascia il tuo commento qui sotto e condividi la pagina!

Have your say about what you just read! Leave me a comment in the box below.


Share this page:
Enjoy this page? Please pay it forward. Here's how...

Would you prefer to share this page with others by linking to it?

  1. Click on the HTML link code below.
  2. Copy and paste it, adding a note of your own, into your blog, a Web page, forums, a blog comment, your Facebook account, or anywhere that someone would find this page valuable.
*required field

Monica Cuneo aiuta violinisti e violisti a suonare più facilmente e liberamente, senza dolori, lesioni e paura del pubblico

Aiuto violinisti e violisti a suonare più facilmente e liberamente, senza dolori, lesioni e paura del pubblico.
Fai clic qui per saperne di più

Shoulder rest or not?

Alcune delle mie traduzioni
Libri musicali